BLOG
- Archivio per anno:
- | 2019
- | 2018
- | 2017
- | 2016
- | 2015
- | 2014
- | 2013
- | 2012
- | 2011
- | 2010
- | 2009
- | 2008
- 24
- Dic
Una riflessione sul vero significato del Santo Natale, di Elisabetta Melli
L'Occidente è avvezzo da tempo a celebrare la festività natalizia come festa pagana in cui dedicarsi alle crapule e ai baccanali. Ma il vero Natale è un'altra cosa..
- 24
- Dic
La storia del presepe napoletano, di Cristina Tortoriello
La città di Napoli celebra il Santo Natale mantenendo viva la tradizione del "presepio". Ma non tutti ne conoscono l'origine...
- 23
- Dic
Lo chiamavano Special One, di Antonio Dostuni
Dopo un anno e mezzo dal suo arrivo in Italia, Mourinho non ha ancora dimostrato di essere davvero Special One. Personaggio dal temperamento forte e pirotecnico, ha dimostrato di essere più bravo in conferenza-stampa che sul campo.
- 11
- Dic
Berlusconi anima della nazione, di Antonio Dostuni
Berlusconi vince perchè rappresenta l'anima, neppur tanto recondita, della nazione. Proiezione onirica di ogni italiano, alibi collettivo delle nostre miserie, piccole e grandi. Il problema non è il Cavaliere ma il popolo italiano sempre uguale a se stesso.
- 09
- Dic
Il crocifisso non è una clava, di Enzo Bianchi
Questo articolo è tratto da La Stampa di lunedì 7 dicembre. Non è consuetudine del nostro blog attingere alla stampa nazionale ma si tratta della riflessione di un frate priore (Comunità di Bose) su un tema delicato e di grande attualità.
- 07
- Dic
Basta con l'ossessione del Cavaliere!, di Franco Brera
La forza di Berlusconi consiste nell'incapacità degli avversari di batterlo. Serve fantasia, immaginazione. Una riflessione brillante e provocatoria di Franco Brera, figlio di Gianni Brera.
- 25
- Nov
Vizi privati e pubbliche virtù, di Antonio Dostuni
Il sesso nel costume quotidiano degli italiani tra ipocrisia e perbenismo. Una riflessione ironica sulle abitudini degli italiani i quali, come diceva Montanelli, a forza di essere tolleranti, rischiano di "trasformare il paese in un'immensa casa di tolleranza"
- 20
- Nov
Il crocifisso nelle scuole, di Luigi Marcucci
Una riflessione appassionata e provocatoria sul crocifisso nelle aule scolastiche. Uno spunto per dibattere un tema controverso in modo autenticamente laico, scevro, cioè, da pregiudizi ideologici e religiosi.
- 13
- Nov
Spira brutta aria nel paese, di Antonio Dostuni
- 06
- Nov
Unità o disunità d'Italia?, di Emilio Galli